/webmail/calendario/impostazioni-calendario

Impostazioni Calendario

Le impostazioni calendario permettono di gestire le tue preferenze relativamente alla visualizzazione e all’organizzazione dei tuoi eventi.

Per modificare le impostazioni clicca sull’icona impostazioni settingsIcon in alto a destra nella barra di navigazione e seleziona nella barra laterale la voce corrispondente alle impostazioni che intendi modificare, sotto la voce Calendario.

Visualizzazione

Imposta la modalità di visualizzazione e ordinamento degli eventi che preferisci scegliendo quale calendario utilizzare come predefinito.

Campo Descrizione
Calendario predefinito Calendario predefinito per i nuovi eventi.
Visualizzazione predefinito Visualizzazione predefinita per il calendario. È possibile scegliere tra anno, mese, settimana, settimana lavorativa, giorno, lista.
Inizio settimana Giorno predefinito per l’inizio della settimana.
Divisione oraria Visualizzazione predefinita per la divisone oraria.
Inizio giornata lavorativa Ora di inizio della giornata lavorativa.
Fine giornata lavorativa Ora di fine della giornata lavorativa.
Mostra numero settimane Mostra numero delle settimane nella visualizzazione del calendario.
Mostra come occupato fuori da ore lavorative Mostra sempre come occupato fuori dalla ore lavorative in maniera predefinita.

Calendari

Organizza e gestisti i tuoi calendari personali e i calendari condivisi associati al tuo account.

Icona Azione Descrizione
activeSyncIcon Abilita ActiveSync Abilitando la sincronizzazione tramite il protocollo Microsoft® Exchange ActiveSync, sarà possibile consultare e modificare un Calendario da tutti i dispositivi e i client email che supportano tale protocollo.
activeSyncNoIcon Disabilita ActiveSync Disabilita la sincronizzazione tramite il protocollo Microsoft® Exchange ActiveSync.
shareIcon Condividi Condividi un Calendario.
editIcon Modifica Modifica un Calendario.
trashIcon Elimina Elimina un Calendario.

Calendari personali

I calendari personali sono calendari utili a organizzare al meglio i tuoi eventi. Per creare, modificare o eliminare un calendario personale clicca sull’icona impostazioni settingsIcon in alto a destra nella barra di navigazione e seleziona nella barra laterale la voce Calendari nella sezione Calendario.

  • Impostazioni > Calendari

Per creare un calendario personale inserisci il nome del calendario che intendi creare e clicca sul pulsante + per aggiungerla alla lista dei calendari visualizzati nella barra laterale del modulo Calendario.

Puoi creare una nuova calendario personale anche cliccando sul pulsante + Calendario nella barra laterale del modulo Calendario.

Per modificare un calendario personale clicca sull’icona modifica editIcon in corrispondenza del calendario che intendi modificare, esegui le operazioni di modifica e clicca sul pulsante Salva per confermare.

Puoi modificare un calendario personale anche cliccando il tasto destro del mouse sul nome del calendario nella barra laterale del modulo Calendario, selezionando la voce Modifica.

Per abilitare la sincronizzazione Microsoft® Exchange ActiveSync di un calendario personale clicca sull’icona abilita ActiveSync activeSyncIcon in corrispondenza del calendario che intendi sincronizzare. Abilitando la sincronizzazione tramite il protocollo Microsoft® Exchange ActiveSync, sarà possibile consultare e modificare il calendario da tutti i dispositivi e i client email che supportano tale protocollo.

L’accesso al servizio Microsoft® Exchange ActiveSync è disponibile solo per i domini con un piano Enterprise.

Per disabilitare la sincronizzazione Microsoft® Exchange ActiveSync di un calendario personale clicca sull’icona disabilita ActiveSync activeSyncNoIcon in corrispondenza del calendario che non intendi più sincronizzare.

Per condividere un calendario personale clicca sull’icona condividi shareIcon in corrispondenza del calendario che intendi condividere, inserisci il nome o l’indirizzo email dell’utente con cui intendi condividere il calendario e assegnarli dei permessi di gestione della rubrica. Clicca sul pulsante Salva per confermare l’operazione.

Puoi condividere un calendario personale anche cliccando il tasto destro del mouse sul nome del calendario nella sidebar del modulo Calendario, selezionando la voce Condividi.

Sul Calendario prefefinito la sincronizzazione con ActiveSync non può essere disattivata.

Per eliminare un calendario personale clicca sull’icona cestino trashIcon in corrispondenza del calendario che intendi eliminare e conferma l’operazione cliccando sul pulsante Elimina.

Puoi eliminare un calendario personale anche cliccando il tasto destro del mouse sul nome del calendario nella sidebar del modulo Calendario, selezionando la voce Elimina.

Calendari festività

I calendari festività ti permettono di aggiungere o eliminare uno o più calendari delle festività in base al paese selezionato.

Puoi aggiungere uno o più calendari festività selezionando il/i paese/i e cliccando su +.

Puoi eliminare un calendario festività cliccando sull'icona cestino trashIcon del calendario che vuoi eliminare.

Calendari condivisi

I calendari condivisi sono calendari che altri utenti hanno condiviso con te assegnandoti specifici permessi di lettura o scrittura. Per creare, modificare o eliminare un calendario personale clicca sull’icona impostazioni settingsIcon in alto a destra nella barra di navigazione e seleziona nella sidebar la voce Calendari nella sezione Calendario.

  • Impostazioni > Calendari

Per sottoscrivere un calendario condivisi inserisci il nome o l’indirizzo email del proprietario del calendario che vuoi sottoscrivere, clicca sul pulsante + per visualizzare i calendari disponibili per la sottoscrizione e clicca sul pulsante Sottoscrivi in corrispondenza della nome del calendario che intenti sottoscrivere.

Per sottoscrivere un calendario è necessario che l’utente proprietario del calendario lo condivida e lo renda disponibile per la sottoscrizione.

Per eliminare la sottoscrizione a un calendario condiviso clicca sull’icona cestino trashIcon in corrispondenza del calendario che intenti desottoscrivere.

Calendari remoti

I calendari remoti ti consentono di visualizzare nella Webmail i tuoi calendari esterni compatibili con il formato iCal (file .ics). Per aggiungere un calendario remoto nella Webmail devi prima ottenere il link iCal dal tuo calendario esterno.

Un link iCal è un indirizzo web che consente di accedere a un calendario in formato iCalendar (file .ics). Questo formato standard è compatibile con la maggior parte delle applicazioni di calendario ed è utilizzato per condividere o sincronizzare eventi e appuntamenti su diverse piattaforme.

Una volta ottenuto, copialo e accedi alla Webmail. Clicca sull’icona del Calendario nella barra laterale e seleziona + Calendario remoto. A questo punto, si aprirà una finestra in cui potrai incollare il link iCal precedentemente copiato. Dopo averlo incollato nel campo Indirizzo web (URL), clicca su OK per completare l’operazione.

Passaggi per recuperare un link iCal

Google Calendar

  • Accedi a Google Calendar
  • Nella barra laterale sinistra, individua il calendario che desideri condividere
  • Clicca sui tre puntini accanto al nome del calendario e seleziona Impostazioni e condivisione
  • Scorri fino alla sezione Integra calendario
  • Copia il link che trovi sotto indirizzo segreto in formato iCal

Se il calendario non è pubblico, assicurati di utilizzare l'indirizzo segreto iCal per consentire l'accesso.

Microsoft 365

  • Accedi al tuo account su Outlook o tramite l'app di Office 365
  • Vai alla sezione Calendario
  • Clicca con il tasto destro sul calendario che vuoi condividere e seleziona Condividi
  • Nella finestra che si apre, scegli l'opzione per generare un collegamento condivisibile
  • Copia il link iCal fornito

Le impostazioni di condivisione potrebbero variare a seconda dei permessi configurati dall'amministratore.

Apple iCloud

  • Accedi a iCloud Web
  • Entra nella sezione Calendario e clicca sull’icona Calendario per visualizzare i calendari iCloud
  • Seleziona il calendario da condividere
  • Abilita la condivisione pubblica, selezionando l’opzione Calendario pubblico (o Pubblica calendario a seconda dell’interfaccia). Verrà generato un link, da copiare e incollare
  • Copia il link che compare sotto la voce URL pubblico (generalmente inizia con webcal:// e clicca su salva
  • Accedi alla tua Webmail, nella sezione Calendari e clicca su calendario remoto . Incolla il link copiato e sostituisci webcal con https all’inizio del link e salva

Il calendario remoto è in sola lettura, non potrai modificare gli eventi direttamente dalla Webmail. Una volta collegato, il calendario remoto si aggiornerà automaticamente ad ogni modifica sulla piattaforma originale. E’ possibile distiguere i calendari remoti personalizzandoli dagli altri eventi a calendario, scegliendo nome e colori diversi.

Per modificare un calendario remoto o clicca sull’icona modifica editIcon in corrispondenza del calendario che intendi modificare, esegui le operazioni di modifica e clicca sul pulsante Salva per confermare.

Per condividere un calendario remoto clicca sull’icona condividi shareIconin corrispondenza del calendario che intendi condividere, copia il link generato e condividilo, inviando la URL, in modalità sola lettura.

Per eliminare un calendario remoto clicca sull’cestino trashIcon in corrispondenza del calendario che intendi eliminare e conferma l’operazione cliccando sul pulsante Elimina.

Eventi

Imposta le opzioni predefinite per tutti i tuoi nuovi eventi.

Campo Descrizione
Tipologia nuovi eventi Tipologia predefinita per tutti i nuovi eventi.
Mostra disponibilità nuovi eventi Disponibilità predefinita per tutti i nuovi eventi.
Alert nuovi eventi Tempo di avviso predefinito per tutti i nuovi eventi.
Alert nuovi eventi intera giornata Tempo di avviso predefinito per tutti i nuovi eventi che riguardano l’intera giornata.

Gestione inviti

Inibisci la possibilità per tutti gli altri utenti di inviati agli eventi e consenti gli inviti solo da utenti fidati.

Etichette

Le etichette sono dei contrassegni costituiti da un nome e un colore che puoi associare ad uno o più eventi per organizzare al meglio i tuo calendari. Cliccando sul nome dell’etichetta nella barra laterale del modulo Calendario puoi visualizzare tutti gli eventi contrassegnati presenti nei calendari selezionati.

Per creare, modificare o eliminare un’etichetta clicca sull’icona impostazioni settingsIcon in alto a destra nella barra di navigazione e seleziona nella barra laterale la voce Etichette nella sezione Calendario.

  • Impostazioni > Etichette

Per creare un’etichetta inserisci il nome che vuoi assegnare all’etichetta, scegli un colore, clicca sul pulsante Aggiungi etichetta per aggiungerla alla lista delle etichette disponibili e salva le modifiche cliccando sul pulsante Salva in alto a destra.

Puoi creare un’etichetta anche cliccando sul pulsante + Etichetta nella barra laterale del modulo Calendario.

Per modificare un’etichetta esistente clicca sull’icona modifica editIcon in corrispondenza dell’etichetta che intendi modificare, modifica l’etichetta e clicca sul pulsante Modifca etichetta per aggiornare la lista delle etichette e salva le modifiche cliccando sul pulsante Salva in alto a destra.

Per fissare una etichetta nella barra laterale del modulo Calendario, rendendola visibile anche in modalità compatta, clicca sull’icona fissa pinIcon in corrispondenza dell’etichetta che intendi fissare e salva le modifiche cliccando sul pulsante Salva in alto a destra.

Per eliminare un’etichetta esistente clicca sull’icona cestino trashIcon in corrispondenza dell’etichetta che intendi eliminare e salva le modifiche cliccando sul pulsante Salva in alto a destra.

Puoi eliminare un’etichetta anche cliccando con il tasto destro del mouse in corrispondenza della nome dell’etichetta nella barra laterale del modulo Calendario.

Utilizziamo i cookie per fornirti una migliore esperienza di navigazione, continuando ne accetti l’utilizzo.

Acccetta